Nel settore della sicurezza, i motori coreless sono utilizzati per le serrature elettroniche.
Una serratura elettronica è costituita da un meccanismo che consente elettricamente i movimenti di apertura e chiusura senza una chiave. Può funzionare con schede IC, con tastiera o smartphone. Il motore o il motoriduttore, in una serratura elettronica richiede una risposta ad alta velocità in modo che la porta risponda rapidamente al comando di apertura / chiusura da parte dell'utente, inoltre le porte che vengono utilizzate frequentemente possono essere aperte e chiuse molte volte al giorno, ed e' quindi essenziale impiegare un motore e nel caso anche un riduttore, che garantisca lunga durata di vita. Una considerazione ulteriore nella scelta dell'unita', e' il range di temperatura operativo, in quanto alcune serrature elettroniche sono esposte a temperature molto basse che possono raggiungere anche i -30°C.
In questi anni, la nostra ricerca e sviluppo ci ha permesso di realizzare micromotori e motoriduttori specifici per le serrature elettroniche, soddisfando tutti i suddetti requisiti.
Per questa applicazione, possono essere impiegati micromotori e/o motoriduttori coreless con commutazione metalli preziosi da Ø 10mm a Ø 18mm di ADAMANT NAMIKI e micromotoriduttori coreless da Ø 10mm a Ø 22mm di CONSTAR Motor.