Le pompe d'infusione farmaci sono un esempio tipico dell'impiego di micromotori coreless. Il motore aziona il sistema di spinta sulla siringa per il dosaggio del farmaco, mentre l'elettronica si occupa del controllo velocita', coppia di spinta, etc.
Questi dispositivi portatili, quindi alimentati a batteria, richiedono micromotori che abbiano le seguenti caratteristiche:
- Piccole dimensioni e peso contenuto: per rendere il dispositivo leggero e compatto.
- Basso consumo di corrente: per aumentare la durata di funzionamento a batteria.
- Rapporto volume/coppia elevato: massima efficienza con ingombri ridotti.
Per queste applicazioni, abbiamo impiegato i prodotti ADAMANT NAMIKI che offrono micromotori coreless completi di riduttore ed encoder magnetici o ottici, in una gamma che va dal Ø 4mm sino al Ø 16mm.