Negli ultimi anni lo sviluppo della robotica umanoide e dell'intelligenza artificiale ha permesso il raggiungimento di risultati importanti, grazie anche all'impiego di nuove tecnologie per i microasservimenti. Ad esempio per questi robot, la "mano robotica" è essenziale. Adamant Namiki ha sviluppato una mano robotica con nuovi concetti basati su velocita', bloccaggio diseccitato e forte forza di presa.
Le mani dei robot esistenti richiedono un input di corrente costante ed elevato per mantenere la presa sugli oggetti. Al contrario, il nostro sistema brevettato di blocco "dyNALOX", installato in ogni articolazione della mano, consente alle dita di mantenere le loro posizioni anche dopo aver disalimentato i motoriduttori. Questa esclusiva funzione di blocco abbinata alla tecnologia coreless Namiki, aiuta a minimizzare il consumo di energia prolungando il periodo di funzionamento, ridurre la generazione di calore dei motori e mantenere "sempre" la presa di un'oggetto, portando ad un'assoluta affidabilita' la tenuta della mano.
Attualmente per questa applicazione Adamant Namiki propone la serie LPG07 per il Ø 7mm e LPG12 per il Ø 12mm.